Imaging in cardiologia e A.I. – 35a Giornata Internazionale del Centro Cardio-Toracico

Venerdì 8 novembre 2024, nella Salle Eiffel dell’Hôtel Hermitage, si è tenuta la 35a Giornata Internazionale del Centro Cardio-Toracico di Monaco.

L’uso e il contributo dell’intelligenza artificiale in cardiologia stanno progredendo rapidamente. Gli esperti europei hanno fatto il punto sull’uso dell’IA oggi nel trattamento delle patologie cardiovascolari, in particolare nell’imaging, essenziale nella cardiologia interventistica e nella chirurgia cardiaca e vascolare.

I vantaggi dell’utilizzo dell’IA, il suo contributo alla diagnosi e al trattamento, le sue applicazioni più promettenti, il suo potenziale impatto sulla formazione dei cardiologi, ma anche i suoi attuali limiti, sono stati i punti salienti di questa giornata internazionale.

È stato un incontro di eccellenza che ha rispecchiato l’immagine del CCM, la cui reputazione è stata costruita sulla sua competenza medica e chirurgica da oltre 35 anni.

Vedi la storia di Monaco Info – Le 19h – Edizione di venerdì 8 novembre 2024

Collaborazione con Siemens Healthineers

Dall’infarto alla guarigione: il viaggio di Bruno attraverso delle cure cardiache avanzate

Il Centro Cardio-Toracico è orgoglioso di aver preso parte a questo progetto, che ci ha permesso di dimostrare come il CCM e il Principato siano organizzati per offrire una gamma di cure complementari ed efficaci.

Il CCM partecipa alla 9 Edizione del Multi Level CTO

Il CCM è stato selezionato per eseguire dei live cases alla 9 edizione del Multi Level CTO, tenutosi a Nizza dal 27 al 29 giugno.

Durante i 3 giorni di questo congresso internazionale, dedicato esclusivamente al trattamento delle occlusioni coronariche totali croniche, sono stati trattati 4 live cases presso il CCM, consentendo ai cardiologi interventisti di seguire dal vivo casi reali di complessità crescente. I casi sono stati eseguiti dall’équipe di cardiologi interventisti del Centro, accompagnati da medici ospiti.

Il trattamento delle CTO mediante ricanalizzazione delle occlusioni coronariche totali croniche è diventato una procedura incontornabile, una specificità della cardiologia interventistica in forte espansione e in continua evoluzione. La padronanza delle tecniche di CTO è oggi essenziale per la gestione dei pazienti coronarici complessi.

    Vedi il rapporto Monaco Info

Possiamo aiutarvi ?