Esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco »

Inaugurazione dell’esposizione « Rainier III, Il Principe costruttore. Un’ambizione per Monaco » nell’ambito del Centenario del Principe Rainier III. Un urbanista visionario che ha permesso la creazione del Centro Cardio-Toracico di Monaco.

Il Centro fu inagurato il 14 novembre 1987 in sua presenza marcando la sua implicazione permanente nell’evoluzione di questo progetto innovativo che aveva approvato dal 1984 e la sua volontà di costruire uno stato moderno, in quanto l’attrattività medicale del Principato di Monaco a livello internazionale aveva un posto primordiale.

Grazie al suo sostegno e poi a quello di S.A.S il Principe Alberto II e del Governo Principesco, ed a due uomini emeriti, il Professor Vincent Dor e Il Dottor Jean-Joseph Pastor, il CCM è oggi uno stabilimento di eccellenza e di riferimento nel supporto totale delle patologie cardio-vascolari e toraciche dell’adulto e del bambino

Retrospettiva in foto da ritrovare all’esposizione.

Più informazioni: centenairerainier3.mc

Il Centro Cardio-Thoracico di Monaco partecipa all’8ava Edizione del MLCTO

Il CCM ha partecipato all’ottava edizione del Multi Level CTO Course dal 29 giugno al 01 luglio essendone una delle struture di salute ritenute per la realizzazione dei live cases.

Durante questi 3 giorni di congresso internazionale, 4 live cases sono stati realizzati al CCM permettendo ai cardiologi interventistici di seguire in diretta dei casi reali durante le conferenze pratiche dei corsi CTO ( occlusione coronarica cronica totale), organizzati ad un livello di complessità crescente e in diverse sessioni con un tema specifico.

Il trattamento del CTO per la recanalizzazione cronica totale delle occlusioni delle coronarie è diventata una procedura inevitabile, una disciplina in pieno sviluppo ed in costante evoluzione.

Padroneggiare le tecniche del CTO è oggi essenziale per gestire dei pazienti con coronopatia complessa.

Più informazioni : LinkedIn MLCTO

MaConsigne

Nuova iniziativa zero rifiuti al CCM!

Dal 20 febbraio, la cucina del CCM e il suo chef hanno deciso di ottimizzare i piatti preparati riducendo gli sprechi alimentari. Ogni giorno, i piatti in eccedenza della giornata vengono messi in vendita ad un prezzo fisso minimo. Nell’ambito del partenariato con il marchio MaConsigne avviato dal governo monegasco, i dipendenti hanno 14 giorni di tempo per restituire i contenitori di vetro al punto di raccolta situato presso il CCM.

Un’iniziativa gastronomica con l’obiettivo futuro di azzerare i rifiuti!

Maggiori informazioni su MaConsigne: https://maconsigne.com/

AS Monaco Rugby et le Centre Cardio-Thoracique de Monaco partenaires

Inizio della stagione dell’AS Monaco Rugby al CCM

Il 19 settembre, l’insieme dei professionisti, dei soci e la squadra dell’AS Monaco Rugby si sono riuniti al Centro Cardio-Toracico di Monaco, per la tradizionale serata di inizio stagione. Durante questo momento molto conviviale rinforzato dall’entusiasmo di aver vinto il giorno prima contro il SC Royan, i giocatori si sono riuniti per la foto ufficiale 2022/2023.

Il Signor Guy Nervo, Presidente Delegato del CCM, ha ricordato che questo evento consolidava, non solo la collaborazione con il Centro dell’AS Monaco Rugby, ma ugualmente rinnovava i loro valori comuni. Simbolo di questa collaborazione, il Signor Thomas Riqué, Presidente dell’AS Monaco Rugby, ha rimesso al Signor Guy Nervo una maglia della squadra.

Tutti i collaboratori del CCM augurano molto successo alle équipes dell’AS Monaco Rugby per la stagione 2022/2023, che si annuncia da ora molto promettente !

Vedere il reportage su Monaco Info.

AS Monaco Rugby et Centre Cardio-Thoracique de Monaco

Possiamo aiutarvi ?