Rinnovo per altri tre anni l’accordo tra l’Association Monégasque de l’Ordre de Malte e il Centro Cardio-Toracico di Monaco.

Il 13 febbraio è stato rinnovato per altri tre anni l’accordo tra l’Association Monégasque de l’Ordre de Malte e il Centro Cardio-Toracico di Monaco.

Alla cerimonia hanno partecipato il Presidente dell’Association Monégasque de l’Ordre de Malte, Jean Kerwat, e il Presidente del CCM, Guy Nervo, oltre ai dottori Filippo Civaia, Bruno Gostoli e Armand Eker e alla professoressa Sylvie Di Filippo del CCM, e a nome dell’Association Monégasque de l’Ordre de Malte, Laurence Blanchi, Vicepresidente, Didier Gamerdinger, Segretario Generale-Cancelliere, e Gaia Catelli-Toninelli, Ospedaliera.

Dal 2011, l’Associazione e il Centro sono impegnati in una partnership a lungo termine nel campo della chirurgia umanitaria. In base a questo accordo, l’Associazione si è impegnata a contribuire con una somma annuale di 30.000 euro per tre anni, consentendo al Centro di effettuare ogni anno da 3 a 5 interventi chirurgici a favore di pazienti provenienti da Paesi meno favoriti, di cui non possono beneficiare nel loro Paese d’origine.

Dall’inizio di questa partnership, più di venti pazienti, soprattutto bambini e giovani, hanno ricevuto cure mediche o sono stati sottoposti a interventi chirurgici presso il Centro per patologie cardiotoraciche o vascolari.

Sito web dell’Ordine di Malta di Monaco.

NFL Monaco – Il CCM conquista il 1° posto nella classifica generale a squadre!

Con 11.796 chilometri percorsi, il Centro Cardio-Toracico ha conquistato il primo posto nella classifica generale alla No Finish Line 2024!

L’entusiasmo per la No Finish Line 2024 continua senza sosta nel team e siamo orgogliosi di aver indossato i colori del CCM!

Guarda il servizio di TV Monaco:

Crédit photo : André Faure.

Yakuba Ouattara visita il Centro Cardio-Toracico di Monaco

Il capitano del Roca Team Yakuba Ouattara si è sempre impegnato ad aiutare i bambini malati e svantaggiati e da tre anni è il patrocinatore della No Finish Line, la più grande corsa di beneficenza di Monaco.

È venuto a trovare Aziz, 7 anni, che è stato operato dall’équipe di cardiochirurgia pediatrica del Centro cardio-toracico di Monaco, molto impegnato in attività umanitarie, dalla sua creazione. Il piccolo ivoriano soffriva di una grave malformazione cardiaca che non poteva essere curata nel suo Paese.

L’operazione è stata resa possibile grazie al coinvolgimento e alla generosità di Children & Future, del Dipartimento della Cooperazione Internazionale, del MCH, della Croce Rossa monegasca, di Aviation sans Frontières e delle famiglie ospitanti di Aziz.

Dare una seconda vita ai bambini malati dei Paesi in via di sviluppo è un impegno forte del Principato che mobilita questo sportivo dal cuore grande !

 

Possiamo aiutarvi ?